
Il corso base di 2 settimane prevede lezioni di lingua italiana la mattina (corso intensivo) + 3 incontri settimanali nel laboratorio del maestro orafo Carlo Badii
Lo studente potrà scegliere tra i 3 diversi tipi di corso:
1) CORSO LINGUA ITALIANA + CORSO SBALZO E CESELLO:
- CORSO DI BASE: 2 settimane
Mattina: Corso intensivo di lingua italiana dal lunedì al venerdì
Pomeriggio: 3 lezioni alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì ) di 3 ore ciascuna DI SBALZO E CESELLO. (Totale ore : 18)
- NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 1 studente
- INIZIO CORSO: ogni lunedì
- LIVELLO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA: da principiante ad avanzato
SBALZO E CESELLO:
La tecnica dello sbalzo permette l’esecuzione di decori con figure o disegni ricavati battendo la lamina di metallo dal diritto o dal rovescio con l’ausilio di un martello e di utensili chiamati ceselli.
Il cesello abbinato allo sbalzo permette di rifinire l’oggetto precedentemente sbalzato.
L’oggetto viene lavorato solo sulla superficie anteriore. Uno strato di pece fusa viene fatto colare sulla parte posteriore, fatto raffreddare e poi applicato su di un supporto chiamato mezza sfera di marmo
2) CORSO LINGUA ITALIANA + CORSO DI OREFICERIA (LAVORAZIONE AL BANCO)
- CORSO DI BASE: 2 settimane
Mattina: Corso intensivo di lingua italiana dal lunedì al venerdì
Pomeriggio: 3 lezioni alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì ) di 3 ore ciascuna DI OREFICERIA. (Totale ore : 18)
- NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 1 studente
- INIZIO CORSO: ogni lunedì
- LIVELLO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA: da principiante ad avanzato
OREFICERIA:
La tecnica della lavorazione al banco consente di realizzare oggetti di varie forme e stili , dopo aver acquisito la capacità tecnica di traforare, limare e saldare
3) CORSO LINGUA ITALIANA + CORSO DI SCULTURA
- CORSO DI BASE: 2 settimane
Mattina: Corso intensivo di lingua italiana dal lunedì al venerdì
Pomeriggio: 3 lezioni alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì ) di 3 ore ciascuna DI SCULTURA. (Totale ore : 18)
- NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 1 studente
- INIZIO CORSO: ogni lunedì
- LIVELLO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA: da principiante ad avanzato
SCULTURA
Lo studente lavorerà, insieme al maestro Carlo Badii, alle tecniche fondamentali della scultura, dalle prime esercitazioni in cui si realizzano motivi ornamentali a basso rilievo alla modellazione di figure a tutto tondo.
COSTI
1) CORSO LINGUA ITALIANA (2 SETTIMANE) + CORSO SBALZO E CESELLO (18 ORE) € 896
2) CORSO LINGUA ITALIANA (2 SETTIMANE) + CORSO DI OREFICERIA (18 ORE) € 896
3) CORSO LINGUA ITALIANA (2 SETTIMANE) +CORSO DI SCULTURA (18 ORE): € 896
Le attrezzature e i materiali sono forniti dalla scuola e compresi nel prezzo
Su richiesta si organizzano anche corsi di lunga durata di 3, 6 o 9 mesi.
I contenuti e gli obiettivi di questi corsi saranno definiti di volta in volta in base alle esigenze dello studente e alle sue conoscenze acquisite in precedenza.
Curriculum del maestro orafo Carlo Badii:
Fin dal 1961 Carlo Badii realizza gioielli completamente a mano partendo dalla creazione grafica. Per ogni pezzo sceglie le tecniche più idonee (sbalzo-cesello, incisione, modellazione in cera, granulazione, agemina, niello, smalti) di cui è un profondo conoscitore.
Si è diplomato all'Istituto d'Arte di Arezzo e all'istituto Orafi "Margaritone" presso il quale ha insegnato oreficeria per molti anni.
Ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
Lasciato l'insegnamento pubblico prosegue l'attività didattica nel proprio "laboratorio-bottega"
Sito internet laboratorio orafo di Carlo Badii: Arte Orafa Carlo Badii
Working with Ilaria greatly increased my confiance in my spoken Italian . I found myself walking in to stores and asking questions without hesitation and was able to be of help in Florence when my professor husband tried to purchase tickets for his 29 students senza speaking any Italian. The bigliettaia spoke little English. Io ho detto a me, "bravissima"!