Cultura Italiana Arezzo
iscrizione

Regolamento della Scuola

L’accettazione dell’iscrizione ai corsi si intende perfezionata, solo nel momento in cui la scuola invierà conferma per e-mail.

Tutte le iscrizioni sono soggette alle seguenti condizioni generali:

Regole per la registrazione e il pagamento

Per confermare l’iscrizione è richiesto un acconto di 130 €.*
È possibile fare il versamento online con carta di credito o PayPal, oppure effettuando un bonifico bancario. In quest’ultimo caso, si prega di indicare il nome dello studente per cui viene effettuato il pagamento. Si ricorda inoltre che le commissioni bancarie sono a carico dello studente.
Al prezzo totale del corso va aggiunto il costo di 2 € di marca da bollo per la fatturazione elettronica.
Al ricevimento dell’acconto la scuola invierà allo studente la conferma del corso e dell’alloggio, se richiesto. Il saldo del corso dovrà essere pagato entro il primo giorno di scuola (in contanti, con carta di credito o bonifico bancario) e non sarà restituito in caso di interruzione.

*(Chi richiede un visto di studio per l’Italia con la nostra scuola dovrà pagare per intero la quota relativa al corso intensivo)

Limiti di età

La scuola accetta studenti a partire dai 16 anni.
Gli studenti di età inferiore a 18 anni possono iscriversi ai corsi solo previa presentazione di una liberatoria per soggetti minorenni compilata, firmata da entrambi i genitori e rispedita alla scuola prima dell’inizio del corso.


Lezioni

- Corsi intensivi:
Numero di studenti per gruppo: da 5 a 10 persone.
Numero ore settimanali: 20 ore (1 ora =50 minuti)

Il numero delle ore di lezione dipende dal numero degli studenti per classe:
5- 10 persone: quattro ore al giorno
3 - 4 persone: tre ore al giorno
2 persone: due ore e mezzo al giorno
1 persona: un’ora e mezzo al giorno
(In un piccolo gruppo di solito si lavora più intensamente: in questo modo gli studenti raggiungono lo stesso livello dei gruppi più numerosi)

Le lezioni si svolgono tra le 9.00 e le 14.30.
Per motivi organizzativi e di gestione degli spazi, la scuola si riserva la facoltà di spostare le lezioni di pomeriggio.

I corsi intensivi comprendono delle attività extrascolastiche organizzate nel pomeriggio dalla scuola che si attivano con un numero minimo di partecipanti.
Tutte le attività si svolgono con la presenza di un nostro insegnante e sono comprese nel prezzo del corso, eccetto i biglietti per il trasporto nel caso di escursioni fuori città, l’ingresso ai musei, i corsi di cucina, le degustazioni, le cene e gli aperitivi.


- Corsi serali (2 o 4 lezioni a settimana):
Le lezioni si svolgono dopo le 14:00
Le ore sono di 60 minuti
Numero minimo partecipanti: 2

Il numero delle ore di lezione dipende dal numero degli studenti per classe:
2 persone (3 o 6 ore alla settimana)
3 - 5 persone: due ore a lezione (4 o 8 ore alla settimana)
6 - 10 persone: tre ore a lezione (6 o 12 ore alla settimana)
(In un piccolo gruppo di solito si lavora più intensamente: in questo modo gli studenti raggiungono lo stesso livello dei gruppi più numerosi).


- Corsi individuali e semi privati
Le lezioni si svolgono dalle 14:00 alle 18:00
Le ore sono di 60 minuti
Le lezioni individuali possono svolgersi di mattina compatibilmente con l’organizzazione interna e la disponibilità di spazi e docenti.

I corsi individuali e semi privati comprendono delle attività extrascolastiche organizzate nel pomeriggio dalla scuola che si attivano con un numero minimo di partecipanti.
Tutte le attività si svolgono con la presenza di un nostro insegnante e sono comprese nel prezzo del corso, eccetto i biglietti per il trasporto nel caso di escursioni fuori città, l’ingresso ai musei, i corsi di cucina, le degustazioni, le cene e gli aperitivi.


Regole di cancellazione

- In caso di cancellazione del corso o di cambiamento delle date, il deposito di € 130 non sarà rimborsato ma sarà considerato valido per un corso successivo da frequentare entro 12 mesi.
- Le iscrizioni ai corsi non sono trasferibili ad altri studenti
- In caso di richiesta di visto di studio, dopo l’ottenimento del visto non sarà più possibile cambiare le date del corso o rimborsare la quota pagata.
Nel caso in cui il visto di studio venga negato, la quota pagata verrà rimborsata (eccetto € 200 che saranno trattenuti come rimborso per le spese amministrative) solo dopo che la scuola avrà ricevuto insieme alla lettera di rifiuto originale emessa dall’Autorità competente, i documenti originali rilasciati dalla scuola.


Regole sulla frequenza

- Corsi intensivi e corsi serali:
Se lo studente frequenta il corso saltuariamente, perde delle lezioni o anticipa la fine del corso non è previsto nessun recupero e nessun rimborso economico.
Ritardi, assenze e partenze anticipate non danno diritto ad alcuna riduzione o rimborso

- Corsi individuali e semiprivati:
In caso di assenza lo studente deve avvisare la scuola per e-mail o per telefono almeno 24 ore prima della lezione. In questo caso la lezione potrà essere spostata ad un altro giorno o in un altro orario. Se la scuola non riceve nessun preavviso entro le 24 ore, la lezione non potrà essere recuperata e non è previsto nessun rimborso economico.
Ogni pacchetto di lezioni individuali o semiprivate ha la validità di 6 mesi a partire dalla prima lezione.


Responsabilità

Cultura Italiana Arezzo non potrà essere ritenuta responsabile per perdite, danni o pregiudizi causati agli studenti in qualsiasi modo.
Cultura Italiana Arezzo declina ogni responsabilità nel caso in cui un servizio prenotato non sia disponibile per ragioni al di fuori del diretto controllo della scuola.
Gli studenti saranno ritenuti responsabili dei danni che causeranno alle proprietà della scuola e nei confronti di terzi.


Espulsioni

Cultura Italiana Arezzo si riserva il diritto di espellere gli studenti nel caso di cattiva condotta. In caso di espulsione non è previsto alcun rimborso.

Risoluzione delle controversie

Se uno studente desidera sporgere reclamo su un qualsiasi servizio offerto, dovrà, in prima istanza, esporre le proprie lamentele, alla Direzione di Cultura Italiana Arezzo. Nel caso in cui il problema non venga risolto contestualmente, lo studente dovrà presentare per iscritto il proprio reclamo ed inoltrarlo alla Direzione di Cultura Italiana Arezzo per e-mail o compilare l’apposito modulo messo a disposizione dalla scuola


La scuola sarà chiusa nei seguenti giorni festivi:

Pasquetta (il giorno dopo Pasqua)
25 aprile (festa della Liberazione)
1 maggio (festa del lavoro)
2 giugno (festa della Repubblica)
15 agosto (festa dell’Assunzione)
1 novembre (festa di Ognissanti)
8 dicembre (festa dell’Immacolata)
La scuola sarà chiusa durante le vacanze natalizie per 2 settimane (le date saranno pubblicate sul sito all’inizio dell’anno).
Nei giorni di chiusura della scuola non sono previsti né recuperi né rimborsi.
Per chi frequenta un corso intensivo di 1 o 2 settimane e perde alcuni giorni di lezione a causa della Festività Nazionali, la scuola offre uno sconto sul prezzo del corso.


Alloggio

Cultura Italiana Arezzo offre gratuitamente assistenza nella ricerca di una sistemazione per tutta la durata del corso.
Gli studenti possono scegliere tra varie tipologie di alloggio: camere in famiglia (per una o due persone), appartamenti da condividere con altri studenti, appartamenti indipendenti, alberghi, B&B o agriturismi in campagna.
Negli alloggi sono forniti lenzuola e asciugamani.
In base alla richiesta, la scuola invia allo studente i contatti del proprietario dell’alloggio che risulta disponibile nelle date del corso. Dopodiché sarà cura dello studente contattare il proprietario almeno una settimana prima dell’inizio del suo soggiorno per concordare il giorno e l’orario di arrivo e le modalità di pagamento.

Gli alloggi sono normalmente disponibili dalla domenica precedente l’inizio del corso al sabato successivo alla fine del corso. Qualora lo studente decida di anticipare o prolungare la sua permanenza nell’alloggio dovrà mettersi d’accordo con il proprietario sull’eventuale disponibilità.

Cultura italiana Arezzo è esente da ogni responsabilità riguardante i rapporti tra padroni di casa e studente. Tuttavia, in caso di problemi, la scuola è disponibile ad aiutare lo studente a trovare un alloggio sostitutivo.



Tutte le iscrizioni sono soggette al presente Regolamento. Questo entra regolarmente in vigore con l’invio della mail di conferma ed il pagamento della caparra.

                             

Arezzo è una bellissima città con una storia interessante. Affascina il visitatore rendendolo partecipe dell'atmosfera culturale che avvolge l'intero territorio toscano.
La scuola, oltre ad essere accogliente per tutti gli studenti, ha insegnanti molto bravi che rispettano l'interesse di coloro che desiderano acquisire la conoscenza.

Zoi - 44 anni    (  Grecia)