Cultura Italiana Arezzo
attività

Chiusi

Chiusi è la città che esprime al meglio la civiltà etrusca. Un esempio di questa antica popolazione è il “labirinto” di Porsenna (il più famoso lucumone etrusco), che secondo la leggenda doveva custodire un prezioso tesoro, ma che in realtà è un ingegnoso sistema di approvvigionamento idrico. Un altro esempio di questa straordinaria civiltà del passato è la città sotterranea, che con una serie di gallerie rappresenta l’unica esposizione in Italia interamente dedicata all’epigrafia funeraria etrusca, attraverso reperti di notevole pregio, come le urne cinerarie e le tegole con iscrizioni in etrusco e latino.


PROGRAMMA
Partenza da Arezzo (parcheggio davanti alla stazione del treno) ore 10:00

MATTINA
Cattedrale di Chiusi
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Passeggiata per le vie del centro storico
Chiesa di San Francesco
Chiesa di Santa Maria Novella

pranzo libero



POMERIGGIO

Museo Civico e la Città Sotterranea


Rientro ad Arezzo alle 16:30 circa (davanti alla stazione del treno)

Minimo 2 partecipanti

Costo

2 persone: 60,00 euro a persona
da 3 persone in su: 50,00 euro a persona

Il costo comprende

- i costi di trasporto privato,
- il biglietto di ingresso al Museo della Cattedrale-Labirinto di Porsenna (5€),
- il biglietto di ingresso al Museo Civico-città sotterranea (4€)
- visita guidata per l’intera giornata (6 ore e 30 circa).

                             

Sono stata 2 settimane ad Arezzo, mi piacerebbe stare u mese, un anno!
Mi è piaciuto tutto, il corso benissimo combinato con molti interessanti programmi e attività extracurricolari. Tutti studenti e tutti insegnanti erano sempre gentili e aperti per tutte le richieste e domande, eravamo tutti insieme come una famiglia, nella scuola e anche durante le nostre escursioni e le visite in dintorni ad Arezzo. Ho studiato bene la lingua ma anche le bellissime cose come si vive ad Arezzo in Toscana. Sono molto contenta e felice di stare qui e desidererei ritornarci l'anno prossimo. Grazie a tutti!
Buona fortuna!

Mila - 61 anni    (  Serbia)