
La colonia romana Saena Iulia è diventata oggi una delle più belle città d’Italia e il suo centro storico è patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Famosa nel mondo per il Palio in Piazza del Campo, con l’originalissima forma a conchiglia, Siena conserva anche opere medievali e rinascimentali, dai palazzi signorili alle chiese. Nella Chiesa di San Domenico è conservata la testa di Santa Caterina, patrona della città. Infine, nel cuore del centro storico si trova l’immenso Duomo, con la sua ricchezza di particolari e decorazioni e quello che rimane del progetto di una cattedrale maestosa, mai terminata. Dalla terrazza del “Facciatone” è possibile godere di una vista mozzafiato su tutta la città.
PROGRAMMA
Partenza da Arezzo (parcheggio davanti alla stazione del treno) ore 9:00
MATTINA
Basilica di San Domenico
Piazza del Campo con i suoi palazzi e monumenti principali
pranzo libero
POMERIGGIO
Duomo di Siena e Museo dell’Opera del Duomo
Basilica di San Francesco
Rientro ad Arezzo alle 17:30 circa (davanti alla stazione del treno)
Minimo 2 partecipanti
2 persone: 60,00 euro a persona
da 3 persone in su: 50,00 euro a persona
- i costi di trasporto privato
- il biglietto di ingresso al Museo dell’Opera del Duomo e al Duomo (13€)
- visita guidata per l’intera giornata (8 ore e 30 circa).
This was perhaps my first visit to Cultura Italiana Arezzo. I stayed only for one week, but once again I found the school, the instructors and the housing to be perfect. My teacher, Roberto, was not only an excellent teacher, but he was also very knowledgeable in Italian history. He made the side trip to the tour of Poppi very interesting. Thank you, Roberto. I look forward to another visit to the lovely town of Arezzo very soon!