Storia del Festival di Sanremo - Livello intermedio/avanzato - Cultura Italiana Arezzo
corsi di lingua italiana

Storia del Festival di Sanremo - Livello intermedio/avanzato

Le lezioni, molto dinamiche, prevedono la partecipazione attiva dei corsisti e stimolano riflessioni sociali e interculturali. Attraverso l’analisi dei testi delle canzoni e degli articoli di giornale dell’epoca, i partecipanti approfondiranno elementi lessicali e grammaticali per riflettere sulla lingua e sui suoi molteplici aspetti, grazie ad un approccio innovativo e stimolante. I temi e i materiali utilizzati permetteranno di studiare in profondità la società, la cultura e la storia italiana, proponendo un’idea ricca e articolata sull’Italia dal dopoguerra ai nostri giorni.

Tra le attività proposte, sarà previsto l’ascolto di circa 20 canzoni, attraverso i video originali trasmessi dalla televisione. Grazie a questi video, i partecipanti analizzeranno non solo l’evoluzione della società italiana, ma anche elementi più tecnici, come la scenografia, l’orchestra e i costumi.

Il corso, della durata di una settimana con incontri giornalieri di 3 ore, inizierà con l’analisi dell’Italia del secondo dopoguerra, e si svilupperà toccando le diverse fasi della storia italiana.

• Gli anni ’50 e ’60: la nascita della televisione e il grande boom economico;
• Gli anni ’70: il terrorismo e la politica attraverso l’abbigliamento;
• Gli anni ’80: il secondo boom economico, il benessere e l’ottimismo;
• Gli anni ’90: la lotta alla mafia e la corruzione;
• Gli anni 2000: il decennio breve, le innovazioni informatiche.
Infine, i partecipanti ascolteranno alcune canzoni in gara all’ultima edizione del Festival (2017) e avranno l’opportunità di diventare virtualmente membri della giuria per un giorno, assegnando dei voti in base al testo e alla musica del brano. I loro giudizi saranno gli stessi di quelli del pubblico da casa?


DATE DEL CORSO
da definirsi



COSTO DI PARTECIPAZIONE
(1 settimana):3 ore al giorno (1 ora = 60 minuti) + partecipazione alle attività extracurriculari del pomeriggio

3-4 persone: € 370.00 per persona
5-6 persone: € 355.00 per persona
7-8 persone: € 340.00 per persona

                             

In Cultura Italiana Arezzo you have a chance to learn italian with the help of motivated professionals. In small group you are automatically an active member of the class which helps you to learn. Arezzo is an active town where you can find yourself sitting at a piazza listening to different types of concerts. There are plenty of nice restaurants and shops. From Arezzo it is easy to visit other locations in tuscany bigger towns or smaller villages. Here you can fell your body and soul with italian experiences that will motivate you and your path on stuying italian!!!!

Johanna Antila - 32 years old    (  Finlandia)