
Assolve il prerequisito per accedere all’esame Ditals di I livello (60 ore di tirocinio). Durante il tirocinio osservativo i partecipanti assistono alle lezioni in classe tenute da insegnanti esperti e qualificati. Osservando l’organizzazione della lezione, il suo svolgimento e le attività proposte i partecipanti possono analizzare le metodologie e i materiali didattici utilizzati, la relazione tra insegnanti e allievi e le dinamiche di gruppo. Il tirocinio presenta inoltre l'occasione di vedere messe in pratica le metodologie e le tecniche illustrate nel corso di orientamento all’esame Ditals I.
Ai partecipanti potrà essere chiesto di aiutare l’insegnante/tutor a gestire alcune attività della lezione, essere consulente linguistico durante i lavori di gruppo o presentare delle attività. Il coinvolgimento del tirocinante nelle attività in classe dipende dalle eventuali esperienze di insegnamento maturate in precedenza. Ai tirocinanti verrà richiesto inoltre di compilare delle schede analitiche sulla base delle esperienze osservate che saranno analizzate e discusse con il docente formatore.
Si consiglia di svolgere il tirocinio osservativo prima dell’inizio del corso. Le date dell’inizio del tirocinio si possono comunque concordare con la scuola in base alle esigenze personali.
Costo del tirocinio formativo monitorato:€ 280
Corso di orientamento esame Ditals I + tirocinio osservativo monitorato: € 600