Corso intensivo
I corsi intensivi sono concepiti per gruppi di 5-10 studenti dello stesso livello e includono lezioni di lingua, che si svolgono tutte le mattine, e attività extracurriculari durante il pomeriggio
Tutti i corsi cominciano il lunedì mattina e terminano il venerdì dell’ultima settimana del periodo di studio scelto.
I corsi intensivi sono concepiti per gruppi di 5-10 studenti dello stesso livello e includono lezioni di lingua, che si svolgono tutte le mattine, e attività extracurriculari durante il pomeriggio
Alcuni studenti preferiscono dei corsi individuali al fine di progredire più rapidamente. Scelgono il numero di ore di insegnamento e partecipano con gli altri studenti alle attività pomeridiane.
Corso combinato che prevede la partecipazione ad un corso intensivo di 1 o 2 settimane la mattina + 5 o 10 ore di lezioni individuali e personalizzate il pomeriggio
Passeggiate in città per scoprire bellezze nascoste e praticare l’italiano nei contesti di vita quotidiana.
I corsi semiprivati possono essere organizzati per due persone (coppie, amici che viaggiano insieme, etc.). Gli studenti scelgono il numero di ore di insegnamento e partecipano con gli altri alle attività del pomeriggio.
(due o quattro volte alla settimana)
I corsi pomeridiani e serali sono concepiti per le persone che non possono partecipare alle lezioni della mattina e si svolgono quindi dopo le 14.00. Consistono in lezioni di un’ora e mezzo, con cadenza di due o quattro volte a settimana (minimo 4 settimane).
La scuola è stata riconosciuta dai seguenti Länder della Repubblica Federale Tedesca per il BILDUNGSURLAUB
I corsi on line costituiscono un eccellente sistema per continuare ad apprendere la lingua e per restare in contatto con la scuola anche da casa. Si tratta di corsi individuali o in piccoli gruppi in cui l’insegnante e gli studenti stabiliscono insieme l’orario e i giorni delle lezioni.
La scuola offre agli studenti dei corsi di preparazione agli esami CILS*, CELI* e PLIDA* che si possono sostenere in tutto il mondo. Le certificazioni CILS, CELI e PLIDA, rilasciate rispettivamente dall’Università
Per stranieri di Siena, dall’Università per stranieri di Perugia e dalla Dante Alighieri, sono necessarie per studiare nelle università italiane, e possono essere richieste, per esempio, per lavorare in un’azienda italiana.
* CILS: Certificazione di Italiano come Lingua Straniera dell’Università per stranieri di Siena
* CELI: Certificato di conoscenza della Lingua Italiana dell’Università per stranieri di Perugia
*PLIDA: Certificato rilasciato dalla Società Dante Alighieri che attesta la conoscenza della lingua italiana
Given the fact that I was a single student, the course correspond with my expectations. The teachers challenged me to speak, to express everything in Italian. It was not easy but I just wanted that challenge. I would have been nice to have some students in my company, for it is always good to share with people who are in the same situation. Especially for extracurricular activities. On the other hand I was totally immersed, there was no one who spoke English or German with me, which did certainly foster the progress.
I really enjoyed the openness and friendliness of all the staff and I liked the lessons.
I think it was a good idea to choose Arezzo for this course, because it is not a very big city. I do not really like large crowds of people and Arezzo ia a very nice town.